GREEN PASS: i nuovi obblighi

Lunardi Elenaattualità, home, News

Il Decreto Legge approvato dal Consiglio dei Ministri del 9 settembre ha dettato nuove regole relativamente al green pass per quanto concerne scuole, università e RSA che saranno in vigore fino al 31/12/2021, data di cessazione dello stato di emergenza. Queste nuove norme, vanno, dunque, ad aggiungersi a quelle già entrate in vigore il 1 settembre (obbligo di green pass per il personale scolastico e per viaggiare sui treni a lunga percorrenza, sulle navi e in aereo anche nelle tratte nazionali) ed il 6 agosto (per entrare in zona bianca e gialla in ristoranti e piscine al chiuso, musei, teatri, cinema palestre, sale giochi, fiere. Nonché per partecipare a spettacoli dal vivo, concorsi, sagre.) OBBLIGO DEL GREEN PASS: RISTORANTI: nei servizi di ristorazione per il consumo al tavolo al chiuso. Nei ristoranti degli alberghi serve solo per i clienti esterni. SPETTACOLI/MOSTRE: per accedere a spettacoli aperti al pubblico, eventi, competizioni sportive e per visitare mostre, musei ed altri luoghi di cultura. PALESTRE/PISCINE: in palestre, piscine, centri natatori, per sport di squadra, nei centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, oltre che per tutti gli sport di squadra al chiuso. SAGRE, FIERE, CONVEGNI: per sagre, fiere, convegni, congressi al chiuso, centri …