Il prossimo 4 settembre 2025, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea si pronuncerà su un tema cruciale per migliaia di insegnanti italiani: il riconoscimento del servizio pre-ruolo svolto presso le scuole paritarie ai fini della carriera e della retribuzione nella scuola statale.
Il contesto: una disparità che potrebbe finire
Molti docenti che oggi lavorano nella scuola pubblica hanno maturato anni di esperienza nelle scuole paritarie. Tuttavia, lo Stato italiano non ha finora riconosciuto quel periodo ai fini della ricostruzione di carriera e del calcolo stipendiale, generando una chiara disparità di trattamento rispetto ai colleghi con un percorso interamente statale.
Il caso è stato sollevato dal Tribunale di Padova, che ha chiesto alla Corte UE di valutare se questa esclusione sia in contrasto con il diritto comunitario, in particolare con il principio di non discriminazione tra lavoratori a tempo determinato e indeterminato.
Cosa può cambiare con la sentenza?
Una pronuncia favorevole da parte della Corte di Giustizia aprirebbe la strada a ricorsi individuali per ottenere:
✔ Il pieno riconoscimento dell’anzianità di servizio maturata nella scuola paritaria
✔ Il ricalcolo dello stipendio, con conseguente riallineamento economico
✔ Il pagamento degli arretrati dovuti, anche per diversi anni pregressi
Si stima che oltre 300.000 docenti potrebbero essere interessati dalla decisione.
Cosa puoi fare ora: interrompere la prescrizione.
Anche se la sentenza non è ancora stata emessa, è importante agire sin da subito per interrompere la prescrizione dei tuoi diritti. Infatti, la legge italiana prevede una prescrizione quinquennale per il recupero degli arretrati retributivi: ciò significa che ogni mese che passa, parte degli importi dovuti rischia di andare persa.
Il nostro studio è già operativo per inviare formali diffide al Ministero dell’Istruzione, con lo scopo di tutelare ogni diritto spettante in caso di esito favorevole.
Come possiamo aiutarti.
Lo Studio Legale Sinigaglia offre assistenza ai docenti che desiderano:
Interrompere la prescrizione in modo tempestivo
Verificare il proprio inquadramento giuridico e retributivo
Attivare un ricorso per il riconoscimento del servizio pre-ruolo paritario (nel caso in cui la Corte di Giustizia Europea pronunci sentenza favorevole).
La nostra esperienza nel contenzioso scolastico, unita a un’attenzione particolare per i diritti del personale docente, ci consente di accompagnarti con efficacia in ogni fase della procedura.