Con la sentenza n. 366 del 12.07.2021, docenti e personale ATA hanno ottenuto un’ulteriore conferma del loro diritto imprescrittibile all’integrale ricostruzione di carriera, a tutti i fini giuridici ed economici, di tutti i periodi svolti anche precedentemente al 2001. Il Giudice del Lavoro di Padova, dr.ssa Rigon, ha infatti riconosciuto a tutti i ricorrenti il diritto a vedersi equiparare il proprio servizio di preruolo, per intero, a quello svolto dai colleghi di ruolo. Mella fase istruttoria della causa, il nostro Studio ha evidenziato, caso per caso, le differenze in termini di carriera tra la ricostruzione integrale e quella eseguita dal Ministero nel momento dell’immissione in ruolo, e il Tribunale ha confermato che la nostra, che equipara i servizi dei precari al personale di ruolo, sia quella corretta. Nessun trattamento discriminatorio, dunque, può essere giustificato nei confronti del personale precario che svolga sostanzialmente lo stesso servizio di quello in ruolo.#insieme #oltre #sinigagliastudiolegale #adesso
CASSAZIONE: niente assegno al figlio maggiorenne che non vuole né studiare né lavorare
La Suprema Corte, con ordinanza numero 187855 del 2 luglio 2021, ha respinto il ricorso proposto da una madre al suo ex compagno in favore della figlia ventiseienne, poco avvezza allo studio ed al lavoro, che aveva rifiutato un impiego nell’azienda di famiglia. La Corte, dunque, ha escluso che l’assegno di mantenimento abbia una funzioneassistenziale incondizionata e illimitata dei figli maggiorenni, disoccupati e che non studiano, dichiarando che il diritto del figlio maggiorenne al mantenimento sia giustificato solo all’interno e nei limiti del perseguimento di un progetto educativo e di un percorso formativo. #assegnodimantenimento #sinigagliastudiolegale #insieme #oltre #adesso
Ricorso Collettivo avverso esclusione da Concorso Straordinario 2021
Il costo complessivo del ricorso collettivo è di euro 150,00 (centocinquanta,00) e copre le spese per la fase giudiziale, sia cautelare che di merito, innanzi al T.A.R. del Lazio. Per gli iscritti alla UIL Scuola il costo è ridotto ad euro 100,00 (cento/00). Il pagamento va effettuato al momento dell’adesione alle seguenti coordinate bancarie: STUDIO LEGALE AVV. MARIA ELENA SINIGAGLIA – INTESA SAN PAOLOIBAN IT87 O 0306962782074001155713. Per completare la domanda di partecipazione al ricorso occorre anticipare via mail a concorsostraordinario@sinigagliastudiolegale.it la documentazione richiesta, con file scansionati e nominati separatamente, e, inoltre, inviare quanto sopra a mezzo RACCOMANDATA A/R al seguente indirizzo: avv. Maria Elena Sinigaglia, via Galileo Galilei n. 40 interno 2435035 Mestrino (PD)