Guida in stato di ebbrezza e incidente stradale: assolto l’imputato se manca la prova del fatto che fosse alla guida del veicolo e che sia stato egli stesso a provocare il sinistro Con la sentenza n. 1147/2022 il Tribunale di Padova ha assolto l’imputato per il reato previsto e punito dall’articolo 186 comma 2 lettera b e 2 bis per aver guidato un veicolo in stato di ebrezza alcolica con l’aggravante di aver causato un incidente stradale. Ciò in quanto non si è provata, oltre ogni ragionevole dubbio, l’attribuibilità della condotta allo stesso. Infatti, dalla ricostruzione dei fatti, è emerso come il soggetto, al momento dell’intervento della polizia giudiziaria, fosse ai margini della careggiata e non alla guida del veicolo. Né è stata raggiunta la prova in ordine alla responsabilità del sinistro avvenuto. Considerato dunque che non si è potuta dire raggiunta la prova circa lo svolgimento dei fatti e la responsabilità del soggetto in ordine alla causazione del sinistro, né che lo stesso fosse in effetti alla guida del mezzo, l’imputato è stato assolto dal reato ascrittogli per non aver commesso il fatto. Del resto, il nostro codice penale prevede che il Giudice pronunci sentenza di condanna solo quando …
CARTA DOCENTE: LA PRESCRIZIONE DECORRE DA MAGGIO 2022 (SALVE TUTTE LE CARTE DOCENTE)
CARTA DOCENTE AI PRECARI: LA PRESCRIZIONE DECORRE DALLA PRONUNCIA DELLA CGE DI MAGGIO 2022 Un’importante sentenza (n. 74/2024) è stata emessa dal Tribunale di Padova in materia di Carta Docente, reinterpretando quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, e sulla scia della stessa molte altre sono state pronunciate nello stesso senso. Il Giudice, infatti, ha accolto la tesi proposta dal presente Studio, secondo cui la prescrizione quinquennale decorre da quando il diritto può essere fatto valere e non dal momento del conferimento dell’incarico per ogni singolo anno scolastico; la prescrizione dunque comincia a decorrere da quando la Corte di Giustizia Europea ha riconosciuto il diritto a percepire il bonus anche per i docenti a tempo determinato, ossia da maggio del 2022. Un risultato importante che permette di riconoscere ai precari tutte le carte docenti a far data dalla loro istituzione. dr.ssa Monica Casarotto