Il nostro Studio Legale ha già ottenuto migliaia di Carta del Docente in favore dei propri Assistiti, attraverso un’azione giudiziaria mirata e strutturata.
Grazie a questa iniziativa, molti insegnanti precari (o di ruolo, per il periodo di precariato) hanno potuto recuperare importi mai riconosciuti prima, accedendo a quei 500,00 euro annui destinati alla formazione professionale, anche in presenza di incarichi non a tempo indeterminato.
Cosa Cambia Oggi? Perché Presentare un Nuovo Ricorso
Molti docenti, dopo la prima adesione, hanno continuato a maturare servizio: nuove supplenze annuali, periodi su sostegno, incarichi temporanei anche in altra provincia e anche da “graduatoria” MAD.
Tutte queste situazioni possono generare nuovi crediti, non inclusi nella prima sentenza, e quindi possono essere oggetto di un secondo ricorso dedicato.
Anche se hai già ottenuto una sentenza positiva o hai già ricevuto la Carta per anni precedenti, hai diritto a rivolgerti al Giudice per ottenere quanto ti spetta anche per gli anni successivi.
Chi Può Aderire?
Docenti che hanno già ottenuto una prima sentenza favorevole e hanno continuato a lavorare nella scuola pubblica.
Insegnanti che hanno accumulato nuovi periodi di servizio dopo il ricorso precedente.
Supplenti su sostegno, su materia, su potenziamento o su posti vacanti.
Compila Ora il Modulo di Adesione
Per partecipare al nuovo ricorso è sufficiente compilare il nostro form online. In breve tempo riceverai un riscontro dal nostro staff legale, con tutte le istruzioni per procedere.